Scarpe da moto per una perfetta combinazione di stile e protezione
Le scarpe da moto o gli stivali da moto sono tra gli articoli che molti motociclisti spesso trascurano o danno per scontati quando acquistano un equipaggiamento protettivo. Quello che non capiscono è che indossare la giusta protezione per i piedi è molto importante quando si va in moto, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Le calzature da moto possono proteggervi dalle condizioni avverse durante la guida, tenervi al sicuro dalle intemperie e prevenire lesioni alle caviglie e ferite in caso di incidente. Anche se potete sempre indossare le vostre solite scarpe quotidiane, gli stivali da moto Spidi possono offrire numerosi vantaggi.
Poiché il vostro particolare stile di guida può influenzare la vostra scelta, persone diverse avranno risultati diversi anche con lo stesso paio di scarpe o stivali. Si può pensare a qualcosa di simile alla scelta della moto più adatta alle proprie esigenze specifiche.
Tuttavia, per facilitare il processo decisionale, ecco alcuni fattori da considerare quando si acquista una calzatura da moto:
Indice degli articoli:
Chiusura
Prima di ogni altra cosa, è bene scegliere scarpe con una chiusura sicura. Questo fattore è più che altro una scelta personale, con alcune opzioni popolari che includono fibbie, velcro e lacci, solo per citarne alcune. Si possono anche cercare stivali con cinghie che tengano i lacci fermi e garantiscano che non si slaccino durante la corsa.
Il velcro e le fibbie sono un po’ più sicuri, ma ricordate che l’obiettivo è trovare un paio che possiate indossare con sicurezza quando siete in giro.
Comfort
La robustezza delle scarpe da moto Sidi influisce sul loro livello complessivo di comfort, rendendo un po’ difficile trovare l’equilibrio perfetto. Un aspetto importante in questo caso è assicurarsi di rodarle prima. Tuttavia, la sicurezza non deve essere assolutamente compromessa.
La buona notizia è che i produttori di stivali da moto oggi sono diventati più bravi a creare coppie che possono fare bene in termini di comfort e sicurezza. Cercate questo tipo di marchio, come ad esempio Sidi.
Costruzione
Una solida costruzione di scarpe ripaga lungo la strada, perché garantisce stivali di lunga durata in grado di resistere anche alle condizioni più difficili. In questo modo si può ottenere il valore dei propri soldi. Quando controllate le cuciture, verificate che siano triple o doppie per garantire un accoppiamento più sicuro. Se si preferisce l’impermeabilità, verificare anche questo aspetto. Infine, verificate se le parti delle scarpe da moto possono essere sostituite in caso di necessità.
In forma
Come per altri tipi di calzature, è essenziale trovare la giusta calzata per i vostri stivali da moto Sidi, perché questo influenzerà anche i vostri livelli di sicurezza e comfort.
Se acquistate personalmente le scarpe, assicuratevi di provarle prima di prendere una decisione. Se invece acquistate online, prestate molta attenzione alle guide alle taglie disponibili, che possono variare a seconda del produttore.
Inoltre, non dimenticate di considerare i tipi specifici di calze che intendete indossare, poiché anche le calze più spesse influiscono sulla vestibilità delle calzature. Le scarpe da moto Sidi sono spesso più rigide rispetto alle scarpe tradizionali per offrire una protezione aggiuntiva. Aspettatevi che le calzature siano un po’ diverse da quelle che siete abituati a indossare ogni giorno.
Altezza
L’altezza delle calzature è sempre una questione di scelta personale. Tuttavia, per quanto riguarda gli stivali da moto, non è consigliabile indossare qualcosa che non offra alcuna protezione alla caviglia. Una copertura di questo tipo vi aiuterà a ridurre la possibilità di lesioni alla caviglia e ad avere un supporto extra durante un incidente o una caduta.
Anche se si può sempre fare a meno di un paio che copra le caviglie, gli stivali da moto Sidi più alti in generale sono i più raccomandati per la massima protezione durante la guida, anche se ciò può significare sacrificare un po’ di flessibilità nel complesso.
I materiali
Poiché esistono infiniti modi di godersi le corse in moto, anche i materiali utilizzati per le scarpe da moto sono altrettanto abbondanti. Ogni tipo di materiale ha i suoi pro e contro. Tuttavia, i materiali che non vi lasceranno delusi sono il Kevlar, il Gore-Tex, il poliuretano termoplastico e la pelle di alta qualità.
Nel controllare i materiali, non dimenticate di ispezionare anche la suola dello stivale. I modelli antiscivolo sono raccomandati perché offrono una trazione sufficiente durante la corsa e consentono di camminare in sicurezza anche in condizioni scivolose.
Prezzo
Il budget è sempre un fattore importante in qualsiasi acquisto e i prezzi delle scarpe da moto possono costare centinaia di dollari, a seconda della scelta. Gli stivali da moto devono sempre essere un ottimo rapporto qualità-prezzo. Evitate di cercare di risparmiare, perché i prodotti a basso costo possono significare che vi perderete
La buona notizia è che molti marchi come gli stivali da moto Sidi offrono già opzioni più economiche in grado di resistere a tutte le condizioni stradali.

Protezione
Questo fattore è fondamentale perché, in fin dei conti, lo scopo delle calzature da moto è quello di offrire protezione ai piedi. Oltre alla consueta protezione di cui si ha bisogno quando si cammina, le calzature da moto sono importanti per prevenire danni significativi ai piedi durante gli incidenti.
L’altezza delle scarpe e la loro struttura complessiva giocano un ruolo importante in questo caso. Le dita dei piedi, gli stinchi, le zone del tallone e le caviglie sono punti in cui le calzature possono rinforzarsi se la moto vi finisce addosso durante una caduta. Anche le suole devono essere in grado di assorbire gli urti e bisogna assicurarsi che rimangano ben salde ai piedi, qualunque cosa accada.
Il vostro tipo o stile di equitazione
Potete godervi appieno la vostra moto, sia che si tratti di terreni accidentati sia che si tratti di un giro informale. Questi approcci comportano rischi diversi, quindi dovete assicurarvi che i vostri stivali siano all’altezza della situazione.
Per fortuna, marchi come Sidi rendono il processo più semplice e facile producendo diverse opzioni ideali per le diverse situazioni. Considerate il tipo di guida che intendete fare e acquistate gli stivali più adatti.
Che siate alla guida di una moto di grossa cilindrata o di una moto tradizionale, non potrete mai negare la necessità di scarpe o stivali da moto affidabili. Investite sempre nel paio giusto per una guida più sicura e divertente!

