Parti auto sottovalutate ma importantissime
Il parafango invece è una sorta di lastra che i produttori di automobili posizionano nel vano gomme sopra i pneumatici. Già il posizionamento di entrambi gli elementi ci fa capire che si tratta di due cose diverse ma si tende a far confusione perché, anche se in modo diverso, hanno entrambi la stessa funzione principale. Parliamo del loro ruolo nel proteggere i passeggeri da danni importanti in caso di collisione: entrambi, parafango e paraurti, servono a distribuire l’energia di impatto.
Parafanghi unici e univoci
A differenza delle altre parti dell’auto il parafango non ha subito molte evoluzioni durante il corso degli anni. La sua funzione è sempre stata quella di impedire a detriti e pietre di entrare nel veicolo diventando pericolose per gli occupanti: semplice ed efficace. Non ha mai necessitato di evoluzioni estetiche e di design. Quello che è cambiato sono stati i materiali, che sono passati dal ferro più spesso alla moderna lega di carbonio, più leggera ma altrettanto resistente. Ovviamente in questo caso si tratta anche si pezzi a un costo più elevato. Nella maggior parte dei veicoli il parafango viene montato in una lega di alluminio ed acciaio inossidabile.
Leggi anche il prossimo articolo: Grandine e automobili: cosa fare
Sfortunatamente, non tutti hanno accesso a un garage. Se questo è il tuo caso, non stressarti. Anche altri spazi coperti, come coperture per parcheggi o posti auto coperti, sono soluzioni efficaci per la protezione dalla grandine delle coperture anti grandine per auto (facilmente acquistabili on line o nei negozi di Withcar accessori per auto).
Il poco estro di design che permette il parafango è quello relativo ai fender flares, inserti più evidenti del classico parafango e personalizzabili (a volte con colori decisamente accesi) che funzionano come il classico parafango a vanno a coprire alcune imperfezioni dei vani pneumatici (come ad esempio qualche macchia di ruggine).
A seconda del design, i parafanghi possono migliorare l’aerodinamica e la velocità del veicolo ma sono anche queste personalizzazioni dal costo un po’ più elevato che vengono lasciate all’uso sportivo o al tuning.
Della stessa categoria:
- Grandine e automobili: cosa fare
- Ricambi auto in tempo di crisi si ripara
- Materiale di copertura del pavimento dell’auto: moquette contro gomma
- I tanti vantaggi delle luci a LED per auto
- Sedili auto sempre al meglio
- H4 led per auto, illuminazione e sicurezza
- Baule auto per uno spazio extra in viaggio